Mia figlia pensa che io beva troppo e comincio a pormi delle domande. Bevo quasi una bottiglia di vino al giorno. Sono un alcolizzata?
SafeZone.ch ha risposto a questa domanda:
La quantità da Lei menzionata rappresenta in effetti almeno un consumo problematico. Per determinare se si tratta di una dipendenza, è necessario tenere conto di altri fattori e non è possibile fare una diagnosi a distanza.
Per darle un'idea: la quantità massima di alcol consigliata per una donna sana è di una bevanda alcolica al giorno. I professionisti parlano di una bevanda alcolica standard, che di solito contiene tra i 10 e i 12 grammi di alcol puro. Questo equivale a una birra, a un bicchiere di vino o a un bicchierino di liquore.
La diagnosi di dipendenza viene fatta quando sono presenti contemporaneamente tre o più dei seguenti criteri:
- Desiderio compulsivo di bere alcool
- Difficoltà nel controllare la quantità consumata
- Sindromi da astinenza se non si beve alcol (sudorazione, tremori, nausea, malessere generale)
- Sviluppo di una tolleranza all'alcol (bisogna bere sempre di più per ottenere l'effetto desiderato)
- Graduale abbandono di altri interessi
- Continuare con il consumo nonostante le conseguenze dannose
Su www.safezone.ch/it/autovalutazione/autovalutazione-alcol trova il test di autovalutazione che La aiuterà a vedere più chiaramente il Suo consumo di alcol. Se desidera ridurre il Suo consumo di alcol, l’accompagnamento di un professionista potrebbe sostenerla in questo percorso. In questo caso, può utilizzare la consulenza privata di SafeZone.ch.
La incoraggio a monitorare i Suoi consumi e a discuterne con Sua figlia, ne vale la pena.
Altre domande sull'alcol
Sono incinta di due mesi e faccio fatica a rinunciare ad alcol e sigarette. Ma ho ridotto entrambi in modo significativo. Quanto alcol posso bere e quante sigarette posso fumare senza danneggiare il bambino?
Salve dopo 24 anni col metadone a mantenimento, 5 giorni fa son passato a levometadone, mi chiedo se posso bere un cocktail alcoolico
Una collaboratrice del mio team si presenta spesso in ritardo, lascia il lavoro senza giustificarsi, puzza spesso di alcol. I suoi colleghi me ne hanno parlato perché sono il loro superiore. Quando ne ho parlato con lei, ha trovato molte scuse. Non voglio licenziarla. Come devo procedere?
Domande di persone direttamente toccate
Dato che ho più spesso voglia di fare sesso della mia ragazza, lei pensa che io sia dipendente dal sesso. A partire da quando si parla di dipendenza dal sesso?
Salve . Da circa tre anni sono pulito da qualsiasi sostanza ( compreso l'alcol) la mia dipendenza era da eroina Circa tre giorni fa un mio carissimo amico è scappato dopo un anno dalla comunità. Sono stato avvertito ieri dalla sorella . So che ha cambiato il suo profilo facebook. Ho tanta voglia di sentirlo , di vederlo . Ma c'è una voce dentro di me che mi scongiura di non farlo . Oltre a questo, ho saputo che anche la mia ex ragazza ( con la quale ho usato eroina per 4 anni ) è tornata dalla Spagna . Insomma , un gran casino. Io non ce la faccio a fare finta di niente . Come posso . Soprattutto per il mio amico . Non so che fare , e soprattutto mi sta salendo l'ansia, ed era molto molto tempo che non mi sentivo così Un consiglio per cortesia
Due settimane fa ho fatto una disintossicazione da alcol a casa. Sto meglio. Non è stato così difficile smettere di bere e adesso gestisco il mio problema con l'alcol. Ma mia moglie ha un'opinione diversa e questo mi fa arrabbiare.