Direttive sulla protezione dei dati
La Sua fiducia ci sta a cuore e per questo siamo sempre disponibili per discutere e rispondere alle domande concernenti l’elaborazione dei dati personali. Se ha delle domande alle quali le seguente direttive sulla protezione dei dati non rispondono, La invitiamo a contattarci all’indirizzo: Infodrog / RADIX, Eigerplatz 5, CH-3007 Berna, office@infodrog.ch.
I. Raccolta dei dati
1. Al momento dell’iscrizione
Per utilizzare l’offerta di consulenza di SafeZone.ch è necessario registrarsi, inserendo. un nome utente (non deve corrispondere al nome vero, può essere anche uno pseudonimo ossia un nome di fantasia), una password e l’anno di nascita (non la data di nascita precisa). Si consiglia di scegliere una password composta da almeno otto caratteri, lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali (ad es. %, !, &).
Se desidera comunicare con noi via e-mail, può inserire un indirizzo e-mail nel Suo profilo utente dopo l’iscrizione. L’indirizzo e-mail non deve per forza contenere informazioni che potrebbero portare alla Sua identificazione, come il Suo nome o cognome, per esempio.
Se decide di fornire dati personali durante l’iscrizione o nel Suo profilo utente, è una Sua scelta. Non è assolutamente obbligatorio fornire tali informazioni per beneficiare dell’offerta di consulenza. Se fornisce dati personali, li useremo esclusivamente a scopo di consulenza e non li trasmetteremo a terzi senza il Suo consenso esplicito.
2. Nell’ambito della consulenza online
Prima di poter accedere ai servizi di consulenza online, Le sarà chiesto di acconsentire al trattamento dei Suoi dati personali nell’ambito della consulenza online.
Ogni volta che accede alla consulenza online, delle informazioni crittografate vengono memorizzate in un cookie che indica di quali utente si tratta e se quest’ultimo è connesso. L’indirizzo IP non viene registrato.
I contenuti delle consulenze online (mail, chat di gruppo, chat individuale) sono memorizzati, per la durata della consulenza, rispettivamente in dossier di consulenza e chatlog. Il Suo dossier personale è criptato con la Sua password e quella del Suo consulente. Ciò significa che può essere consultato solo da due interlocutori (Lei ed il Suo consulente).
II. Conservazione dei dati
I dati raccolti nell’ambito di una consulenza sono memorizzati esclusivamente su server situati in Svizzera. Una volta completata la consulenza, i dati sono anonimizzati e conservati per al massimo 10 anni a scopo di controllo della qualità e di documentazione.
III. Trasmissione dei dati
I Suoi dati personali non vengono trasmessi a terzi. La trasmissione dei dati anonimizzati è comunque possibile. In nessun caso i dati vengono comunicati a fini pubblicitari.
IV. Diritto all’informazione, alla rettifica e alla soppressione
Ha il diritto di richiedere informazioni sui Suoi dati memorizzati nell’ambito di una consulenza online. Se ritiene che alcuni dati non siano corretti, ha il diritto di farli rettificare. Può revocare in qualsiasi momento il Suo consenso al trattamento dei Suoi dati personali ed esigerne la soppressione.
Per far valere tali diritti è necessaria una richiesta per iscritto che può inviare per posta o per e-mail al seguente indirizzo:
Infodrog/RADIX, Eigerplatz 5, Casella postale 460, CH-3000 Berna, office@infodrog.ch
V. Analisi dei dati
Per analizzare l'accesso al sito web viene utilizzato Google Analytics. L’analisi è anonima. Se non desidera che i Suoi dati resi anonimi siano valutati, è possibile installare una funzione integrata (procedura: Firefox: Do not track; Chrome: Keep My Opt-Outs; Windows Explorer: Selezionare «Extra» ed effetuare le appropriate impostazioni in «Attivare la Tracking Protection».)
VI. Social network
La pagina web SafeZone.ch è collegata a Facebook e a Twitter, senza software di tracciamento integrato. SafeZone.ch non utilizza il pulsante «Mi piace» di Facebook. Facebook è responsabile del software legato a questo tipo di pulsanti e SafeZone.ch non può quindi controllare le attività di tracciamento collegate.