Cannabis – Informazioni su sostanza, effetti ed effetti collaterali
Attenzione: cannabis tagliata
La cannabis attualmente venduta sul mercato illegale può contenere pericolosi cannabinoidi sintetici.
La cannabis è una pianta della famiglia della canapa, di cui si usano diverse parti come sostanza stupefacente, sotto forma di hashish (in gergo «dope», «shit», «fumo») o marihuana («erba») oppure di olio di cannabis. Nella maggior parte dei casi, la cannabis è fumata.
Tra le circa 400 sostanze chimiche, la canapa contiene il tetraidrocannabinolo (THC) e il cannabinolo (CBD), cannabinoidi con importanti effetti psicoattivi. Questi sono causati dal THC; l'uso e la vendita di cannabis con più dell'1% di THC continuano a restare illegali. I prodotti a base di cannabis con meno dell'1% di THC, come la canapa CBD, non hanno invece nessun effetto stupefacente e sono legalmente disponibili in Svizzera.
Quali gli effetti principali e collaterali dell’uso di cannabis?
Come per ogni altro stupefacente, anche in questo caso gli effetti dipendono molto dalla dose assunta, ma anche dalla qualità della sostanza (concentrazione, presenza di diluenti e additivi). Il tasso di sostanza attiva e la combinazione dei cannabinoidi cambiano secondo la varietà di canapa. Alcune varietà hanno un’azione piuttosto rilassante, altre leggermente allucinogena. Gli effetti della cannabis fumando la marihuana o l’hashish cominciano solitamente dopo qualche minuto. L’ingestione (per esempio, di tè alla marihuana, biscotti o yogurt all’hashish) rallenta l’insorgere degli effetti, ma spesso si manifestano improvvisamente e durano più a lungo. Gli effetti psichici dipendono molto dallo stato d’animo della persona al momento dell’uso, nonché dalla situazione e dall’ambiente nei quali si trova.
Aumento della pressione sanguigna, accelerazione del ritmo cardiaco, arrossamento degli occhi e nausea figurano tra gli effetti fisici più acuti. A livello psichico, la cannabis intensifica nettamente lo stato d’animo. La persona si rilassa e prova una sensazione di pace interiore, ma può anche sentirsi demotivata ed entrare in una disposizione piuttosto passiva. Questo, a sua volta, ostacola i pensieri e riduce l’attenzione e la concentrazione. In caso di dosi elevate e varietà che contengono delle forti concentrazioni di THC e poco CBD, possono insorgere problemi cardiocircolatori (fino al collasso), le sensazioni possono esacerbarsi in modo sgradevole e, nel peggiore dei casi, possono intervenire umore depressivo e paranoia.
Il THC scompare dalla circolazione sanguigna in modo relativamente rapido; assieme ai suoi metaboliti si accumula invece nei tessuti adiposi e in diversi organi (fegato, polmoni, milza e miocardio).
Conseguenze dell’uso della cannabis a lungo termine e dipendenza da cannabis
Poiché di solito il fumo di canapa è inalato più profondamente ed è tenuto più a lungo nei polmoni rispetto a quello di tabacco, gli spinelli sono più dannosi delle sigarette. Più gravi di quelle fisiche sono considerate invece le conseguenze psichiche e sociali, che dipendono però molto dalla situazione personale del consumatore.
L'uso regolare di cannabis può portare alla dipendenza psichica. C'è il rischio che la dipendenza prolungata dalla cannabis possa scatenare o esacerbare malattie mentali come la depressione, i disturbi d'ansia e i disturbi della personalità.
Effetti dell’uso di cannabis durante la gravidanza
Gli studi sulle ripercussioni che il consumo della cannabis da parte della gestante può avere sullo sviluppo del neonato (dimensioni e peso) non sono giunti a risultati univoci. Tuttavia, considerata l’importante funzione degli endocannabinoidi (sostanze prodotte dall’organismo) per lo sviluppo del cervello nel feto, si ritiene che la gravidanza sia una fase delicata. Alle donne incinte si consiglia pertanto di rinunciare, oltre all’alcol, alla nicotina e ad altre droghe, anche alla canapa.
Ulteriori informazioni sulla cannabis
- Informazioni su un uso più sicuro per le persone che fanno uso di cannabis (Safer use): know-drugs.ch
- Informazioni su cannabis e riduzione del danno: danno.ch
- Informazioni mediche sull'uso di cannabis: medico-e-dipendenze.ch
- Fatti e cifre sull'uso di cannabis: fatti-cifre.dipendenzesvizzera.ch; monam.ch
Le vostre domande e le nostre risposte sulla cannabis e la dipendenza
Mio figlio sedicenne pensa che sia giusto fumare erba. A suo dire, tutti nella sua classe la fumano. Io non sono d'accordo. Cosa ne pensate?
Salve ho cinquanta anni , e oggi ho ingerito dieci gocce di olio di cannabis per la prima volta . É grave ? O può essere nocivo ? Grazie
Nostra figlia quindicenne non fuma tabacco o cannabis, ma vorrebbe provare le sigarette CBD perché non creano dipendenza. È vero?