Il mio ragazzo è dipendente dalla cocaina e ha cercato di smettere molte volte in passato, ma ogni volta ha avuto una ricaduta. Non importa come reagisco... se sono comprensiva, arrabbiata, se gli do un ultimatum... non cambia niente. Non so cos'altro posso fare per lui.
SafeZone.ch ha risposto a questa domanda:
Con la cocaina, il rischio di ricaduta è molto alto perché la voglia rimane anche quando la sostanza non viene usata da tempo; questo è dovuto a dei cambiamenti a livello del cervello. Ci vuole quindi molta pazienza e gestire al meglio le ricadute per capire perché questa sostanza è così importante per il Suo ragazzo.
Idealmente, il Suo ragazzo dovrebbe essere motivato e pronto ad affrontare il suo uso di cocaina. Forse potrebbe essere utile che Lei lo accompagni ad un appuntamento con uno specialista nelle dipendenze. Molte persone hanno bisogno di diversi tentativi prima che qualcosa cambi davvero e a volte basta una pressione esterna. Questo può accadere quando la persona deve scegliere tra il suo lavoro o la sua relazione e l'uso di droghe, tra la patente di guida o continuare a fare uso di droghe, o quando ci si rende conto di quanto soffrano i propri cari. Queste "pressioni" possono portare la persona a cercare un aiuto professionale per raggiungere il proprio obiettivo, anche se non si tratta di rinunciare subito alla sostanza. L'obiettivo principale dell’accompagnamento di un professionista è innanzitutto quello di sviluppare o rafforzare la motivazione personale.
Lei dice di aver già dato al Suo ragazzo un ultimatum perché cambi. Ha poi messo in pratica questo ultimatum? Se non lo ha fatto, il Suo ragazzo potrebbe pensare: "Mi minaccia, ma poi non succede niente". Quindi Le consiglio di pensarci bene e di dare un ultimatum solo se è effettivamente disposta a metterlo in pratica. Questo potrebbe fare la differenza.
Se il Suo ragazzo non vuole cambiare niente, non significa necessariamente che Lei non possa cambiare nulla. Forse Le farebbe bene mettere un po' di distanza tra Lei e il Suo ragazzo e, allo stesso tempo, tra Lei e l’uso di cocaina del Suo ragazzo, cioè prestare più attenzione alla vita al di fuori della relazione. Faccia delle cose che Le piacciono, coltivi altre relazioni, continui ad arricchire la Sua vita, provi nuove attività... Tutte queste esperienze possono essere liberatorie e arricchenti e inviano un messaggio chiaro al Suo ragazzo: "Mi piace passare del tempo con te, ma quando fai uso di cocaina e diventa la cosa più importante per te, mi prendo cura di me stessa". Può anche dirgli, per esempio, che non vuole vederlo se ha fatto uso di cocaina.
In conclusione, e per tornare alla Sua domanda: non può fare niente per il Suo ragazzo se lui non vuole. Quello che può fare è prendersi cura di sé stessa, e questo potrebbe poi far cambiare le cose anche per lui.
Altre domande sulla cocaina
ho 29 anni ho provato le prime volte cocaina un paio d anni fa e ne ho fatto un uso saltuario tipo una volta a settimana o 15 gg per circa un anno.. nell ultimo anno purtroppo ho aumentato il consumo e negli ultimi mesi sono arrivato ad assumere quasi tutti i giorni e mi rendo conto che da solo non riesco a smettere. Ho bisogno di una dritta sul da farsi da qualcuno di voi per capire realmente in quale modo possa uscirne per riprendere in mano la mia vita prima che sia troppo tardi.
Per affrontare il down sa coca,meglio il metadone o la morfina da assumere per via orale?
Se una persona anni fa ha avuto una dipendenza da cocaina, tanto da utilizzarla più volte al giorno, uscendone da solo, è possibile che dopo qualche anno possa fare uso occasionale una volta ogni tanto senza ricaderci? È plausibile che smetta per sempre?
Altre domande da parenti e amici
Nostro figlio sedicenne ci ha recentemente confessato di aver fumato erba qualche volta con gli amici. Personalmente non credo che sia una cosa seria, anch'io ho fumato uno spinello di tanto in tanto quando ero più giovane e non mi ha fatto male. Tuttavia, mia moglie è terribilmente preoccupata. Cosa dicono gli esperti?
Il mio ragazzo non si droga più da cinque anni, ma è ancora in cura con il metadone. Ultimamente, dice che vorrebbe smettere con il metadone. Lui è sicuro che non farà mai più uso di droghe, ma io ho paura che faccia una ricaduta. Mi preoccupo troppo?
Ho scoperto che mio figlio, non mimorenne, consuma saltuariamente cannabis o ashish (forse una volta alla settimana). Come faccio a capire se ha sviluppato una pericolosa dipendentenza? Noi genitori siamo assolutamente contrari, come dobbiamo comportarci per dissuaderlo dal continuare?