Seguo una terapia con uno psicologo per problemi psichici. Non gli ho ancora detto che fumo molta erba, anche se è importante. Ma ho paura che questo venga fuori. Come insegnante, non posso permettermelo. Cosa dovrei fare?

SafeZone.ch ha risposto a questa domanda:

Come giustamente lo suggerisce, potrebbe essere importante menzionare il fatto che fuma erba. La cannabis è una sostanza psicoattiva, che influenza il sistema nervoso centrale e causa cambiamenti nella coscienza. Lo stato emotivo svolge un ruolo decisivo quando una persona fuma erba. L'uso può intensificare sentimenti e sensazioni, sia positive che negative.

Le ragioni e le situazioni che portano al consumo di cannabis, così come le conseguenze, potrebbero essere legate ai problemi psicologici sopra menzionati. Sapere cosa fa scattare l'uso o la voglia di cannabis può quindi essere utile per trovare le possibili cause.

Sulla base di queste considerazioni, è consigliabile affrontare la questione dell'uso di cannabis in terapia. Non vi è alcun rischio che terzi lo scoprano. In Svizzera, gli psicologi sono tenuti al segreto professionale. Essi sono inoltre vincolati dalla legge sulla protezione dei dati. Le informazioni possono quindi essere trasmesse solo con il consenso del paziente. In casi molto rari ed eccezionali, la legge prevede l'obbligo di rivelare delle informazioni. Ad esempio, se le osservazioni e le percezioni indicano un reato grave, alcuni Cantoni hanno l'obbligo di segnalazione. Anche in questo caso, lo psicologo deve sempre discuterne con il paziente prima di fornire informazioni.


Domande di persone direttamente toccate

Fumo troppa erba, lo so. Pensate che sia possibile, a lungo termine, fumare meno erba e riprendere il controllo della situazione?

Mia figlia pensa che io beva troppo e comincio a pormi delle domande. Bevo quasi una bottiglia di vino al giorno. Sono un alcolizzata?

Una settimana fa ho sniffato cocaina per la prima volta. Al contrario di quello che ho sempre visto, questa volta la coca era molto "cristallina", come se non fosse "spezzettata" a dovere. È normale questa cosa? Probabilmente me la immaginavo diversa. Ho avuto ore intense tra vomito e diarrea. Ancora mi chiedo come mai.

Desidera una consulenza online personale e professionale?

Siamo a disposizione per una consulenza online anonima e gratuita.