Dopo che mi è stata diagnosticata una dipendenza all’alcol, sono rimasto sobrio per un anno. Ora vorrei poter bere una birra analcolica ogni tanto, soprattutto quando fa caldo. È un problema? C'è il rischio di dipendenza dalla birra analcolica?
SafeZone.ch ha risposto a questa domanda:
Le esperienze possono essere molto diverse da una persona all'altra. Alcuni considerano la birra analcolica un buon sostituto. Apprezzano il gusto e non hanno bisogno di sentire gli effetti dell'alcol. Per altri, il semplice gusto della birra agisce da stimolo e risveglia il desiderio di sentire gli effetti dell'ubriachezza. Per queste persone è quindi consigliabile evitare anche la birra analcolica. Ognuno può fare le proprie esperienze e poi decidere qual è la cosa giusta da fare.
Per quanto riguarda il rischio di dipendenza, si potrebbe dire che una persona è dipendente dalla birra analcolica se non può farne a meno. Tuttavia, il fattore di dipendenza più importante della birra è l'alcol, e bere birra analcolica non dovrebbe portare alla dipendenza.
Alcune persone sono preoccupate per la quantità residua di alcool (massimo 0.5%) che di solito si trova nella birra analcolica. Tuttavia, si dovrebbe bere una quantità di almeno 10 volte maggiore di birra analcolica per ottenere lo stesso effetto della birra alcolica. Un leggero effetto si nota a partire dallo 0.01%, il che significa che se ne dovrebbero bere più di 1.5 litri. Inoltre, questa quantità dovrebbe essere bevuta rapidamente poiché è già eliminata dopo un'ora. In linea di principio, quindi, bere una birra analcolica di tanto in tanto non dovrebbe essere un problema.
Ci sono, tuttavia, alcune restrizioni che devono essere rispettate. Se, ad esempio, si deve provare la propria astinenza al servizio della circolazione, c’è il divieto di bere anche la birra analcolica. Anche le persone che si sottopongono a un trattamento con un farmaco che reagisce all'alcol, come l'Antabus, dovrebbero astenersi dalla birra analcolica. Ricordiamo che sul mercato è disponibile anche la birra analcolica con 0.0 per mille.
Altre domande sull'alcol
Salve . Da circa tre anni sono pulito da qualsiasi sostanza ( compreso l'alcol) la mia dipendenza era da eroina Circa tre giorni fa un mio carissimo amico è scappato dopo un anno dalla comunità. Sono stato avvertito ieri dalla sorella . So che ha cambiato il suo profilo facebook. Ho tanta voglia di sentirlo , di vederlo . Ma c'è una voce dentro di me che mi scongiura di non farlo . Oltre a questo, ho saputo che anche la mia ex ragazza ( con la quale ho usato eroina per 4 anni ) è tornata dalla Spagna . Insomma , un gran casino. Io non ce la faccio a fare finta di niente . Come posso . Soprattutto per il mio amico . Non so che fare , e soprattutto mi sta salendo l'ansia, ed era molto molto tempo che non mi sentivo così Un consiglio per cortesia
Sono incinta di due mesi e faccio fatica a rinunciare ad alcol e sigarette. Ma ho ridotto entrambi in modo significativo. Quanto alcol posso bere e quante sigarette posso fumare senza danneggiare il bambino?
Salve dopo 24 anni col metadone a mantenimento, 5 giorni fa son passato a levometadone, mi chiedo se posso bere un cocktail alcoolico
Domande di persone direttamente toccate
Usiamo cocaina almeno una volta alla settimana. Negli ultimi tre anni abbiamo anche aumentato la dose. L'alcol è sempre il fattore scatenante di questa voglia. Abbiamo bisogno di aiuto prima che perdiamo molto di più che “solo” dei soldi. Ma dove? Come? E come posso coinvolgere la mia compagna?
Ciao a tutti, volevo sapere perché il rivotril non mi fa più effetto anche in dosi elevate (20-30mg). Grazie in anticipo😉
Salve ho cinquanta anni , e oggi ho ingerito dieci gocce di olio di cannabis per la prima volta . É grave ? O può essere nocivo ? Grazie