Se una persona anni fa ha avuto una dipendenza da cocaina, tanto da utilizzarla più volte al giorno, uscendone da solo, è possibile che dopo qualche anno possa fare uso occasionale una volta ogni tanto senza ricaderci? È plausibile che smetta per sempre?
SafeZone.ch ha risposto a questa domanda:
Buongiorno.
La sua domanda descrive una situazione verosimile dove un consumatore in dosi massicce di cocaina è riuscito, senza aiuti, a ridurre in qualche anno i suoi consumi fino a renderli occasionali con il desiderio, o la speranza, di poterli interromperli definitivamente nel futuro.
Partirei dicendo che la cocaina è una sostanza che può indurre, anche in tempi brevi, a consumi massicci. Liberarsi da questi è molto difficile e la fatica che ne deriva può mantenere, anche per tempi lunghi, la persona in una condizione di "fragilità al consumo" che espone fortemente al rischio di ricadute. Il tempo è un fattore importante: più a lungo si rimane astinenti dalla sostanza, cioè più a lungo si riesce a gestire il desiderio - o anche il solo pensiero - di consumare, più si diventa "capaci" di farlo in modo sempre più naturale, più si consolida la possibilità di smettere definitivamente.
Sul consumo controllato, soprattutto dopo l'esperienza di consumo massiccio, ho molte perplessità. Tuttavia potrebbe avere la sua plausibilità se considerato come una fase di un progetto mirato all'astinenza definitiva.
Altre domande sulla cocaina
Il mio ragazzo mi ha confessato che da un anno fa uso di cocaina. Sono spesso in viaggio per lavoro. È possibile che delle tracce di cocaina si trovino su di me, che un cane antidroga se ne accorga in dogana e mi fermino?
Sono diventata dipendente da Cocaina da ormai 3 anni spesso penso di suicidarmi perché vivere così e'un inferno ma non posso stare senza.Sonofiglia di un alcolista
Salve ho fatto uso di marijuana il 10 ottobre e di cocaina ieri, il 3 novembre ho la visita medica a lavoro...risulteranno nel sangue e nelle urine?