Domande – risposte

Ha una domanda e cerca una risposta?

Qui trova delle domande alle quali è già stata fornita una risposta, suddivise per tema. Può porre a Sua volta una domanda che potrebbe interessare anche altri visitatori di SafeZone.ch.

Voglia prendere nota delle regole di questa rubrica.

Credo di essere dipendente (non so se fisicamente o psicologicamente) dal sonnifero che uso appunto per dormire, lo Zolpidem. Prendo mezza pastiglia ogni sera, sono arrivata alla terza scatola... Teoricamente non si può assumere per più di un mese (così dice il foglietto delle avvertenze nella scatola del farmaco), ma io lo prendo da circa 3 mesi e mezzo. Sono in consulenza da uno psichiatra e parallelamente ho iniziato un percorso psicoterapeutico, che mi sta aiutando ad affrontare tutta una serie di questioni personali. Ho tentato di togliere la pastiglia ma quelle poche volte che ho provato dormo poco e male, prendo paura di perdere altre notti di sonno (venivo da un mese e mezzo di insonnia prima di iniziare a prendere lo Zolpidem) e così ricomincio . . .

Buongiorno, da circa 7 mesi assumo 2 mg di xanax retard al giorno (0,50 mattina, 0,50 pomeriggio, 1mg sera), 25 mg di pregabalin 3 volte al dì e sertralina 100mg al giorno. Ora dovrei eliminare lo xanax, calandolo lentamente o sostituendolo con altra benzodiazepina. Chiedo gentilmente un consiglio, grazie.

Ho una persona che ha espresso una richiesta d'aiuto per una forte dipendenza da benzo e alcool cosa devo fare?

Come smettere di prendere il Minias per dormire. Ne faccio uso da 1 anno, 20 gocce la sera.

Sono molto stressata dal lavoro. Di notte non riesco a staccare la spina e non dormo bene da molto tempo. Il mio medico mi ha prescritto dei farmaci per i disturbi del sonno. Mi aiutano a dormire, ma c'è il rischio che possa diventare dipendente? Non c'è un altro modo meno rischioso?

Desidera porre una domanda pubblica?

La Sua domanda e la nostra risposta saranno pubblicate in questa rubrica nell'arco di 6-7 giorni.

Attenzione

Le domande-risposte pubblicate in questa rubrica non sono indicate in caso di:

Se desidera una consulenza privata e individualizzata nello spazio protetto di SafeZone.ch, voglia utilizzare il nostro servizio di consulenza online.

Regole - come funziona la rubrica domande-risposte?

Questa rubrica di SafeZone.ch è pubblica; questo vuol dire che le domande poste in questo spazio, con le relative risposte dei nostri esperti, sono visibili da tutti i visitatori di SafeZone.ch. Questo permette ad altre persone di beneficiare della Sua esperienza.

La sua domanda e la risposta dei nostri esperti saranno pubblicate nel corso di 6-7 giorni, se il Suo testo rispetta le seguenti regole:

  • Non sono consentite dichiarazioni sessiste, razziste o incitanti alla violenza
  • Non sono consentite istruzioni o incitazioni al consumo di sostanze psicoattive
  • Non sono consentiti riferimenti ai Suoi dati personali quali il Suo nome, cognome, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica o postale

Per leggere la risposta, dovrà unicamente visitare questa pagina tra qualche giorno.