Il mio ragazzo non si droga più da cinque anni, ma è ancora in cura con il metadone. Ultimamente, dice che vorrebbe smettere con il metadone. Lui è sicuro che non farà mai più uso di droghe, ma io ho paura che faccia una ricaduta. Mi preoccupo troppo?

SafeZone.ch ha risposto a questa domanda:

Il Suo ragazzo ha fatto qualcosa di straordinario. È riuscito a stare lontano dalla droga per cinque anni. Ora vorrebbe farlo anche senza medicamenti. Il desiderio di ritrovare la salute dopo anni di dipendenza e di non voler più assumere farmaci è comprensibile. Questo desiderio comporta però anche dei rischi, perché non va sottovalutato il sostegno dei farmaci per superare il "craving", quell'irresistibile impulso di fare uso di droghe.

La decisione di rinunciare completamente ai farmaci deve essere considerata con attenzione e devono essere presi in considerazione diversi aspetti. È importante, ad esempio, sapere da quanto tempo la persona fa uso di droghe, poiché una lunga fase di uso è piuttosto sfavorevole a una completa cessazione dell'assunzione di farmaci. Inoltre, è necessario prendere in considerazione anche l’eventuale consumo di alcol o di cannabis, oltre al metadone. È anche importante che la persona abbia una buona rete di relazioni di fiducia che possa fornire aiuto in caso di necessità. Se il "craving" dovesse ripresentarsi, sarebbe utile disporre di un piano di emergenza elaborato in precedenza. Una vita quotidiana regolamentata e un'occupazione significativa sono anche d’aiuto.

Inoltre, l'accompagnamento medico e terapeutico deve assolutamente continuare dopo l'astinenza e durare diversi anni.

In caso di astinenza completa, si deve procedere con cautela e ridurre gradualmente l'assunzione di metadone. È necessario pianificare un lasso di tempo sufficiente per la disintossicazione. Se una ricaduta si verifica dopo un lungo periodo senza farmaci, potrebbe essere molto pericolosa a causa dell'alto rischio di overdose, poiché il corpo non è più abituato alla droga. Pertanto, molti medici che si occupano di dipendenze raccomandano cautela. Le situazioni devono quindi essere analizzate caso per caso e la decisione deve essere presa in modo responsabile con un medico.


Altre domande da parenti e amici

Usiamo cocaina almeno una volta alla settimana. Negli ultimi tre anni abbiamo anche aumentato la dose. L'alcol è sempre il fattore scatenante di questa voglia. Abbiamo bisogno di aiuto prima che perdiamo molto di più che “solo” dei soldi. Ma dove? Come? E come posso coinvolgere la mia compagna?

Il mio ragazzo è dipendente dalla cocaina e ha cercato di smettere molte volte in passato, ma ogni volta ha avuto una ricaduta. Non importa come reagisco... se sono comprensiva, arrabbiata, se gli do un ultimatum... non cambia niente. Non so cos'altro posso fare per lui.

Come posso aiutare mio cognato che è dipendente dal gioco d'azzardo? Mia sorella mi ha detto che ha preso in prestito dei soldi dai suoi genitori e da amici comuni. Ha un appuntamento in un centro per le dipendenze, ma siamo preoccupati che non parli delle cose più importanti.

Desidera una consulenza online personale e professionale?

Siamo a disposizione per una consulenza online anonima e gratuita.