Mio marito è finalmente sobrio grazie all’Antabus, ma è tornato da una cena con i colleghi con la faccia tutta rossa, aveva la nausea e sudava molto. Giura di aver bevuto solo acqua e Coca Cola. Per me, potrebbe essere l'effetto dell'alcol. Mi sta ancora mentendo o c'è un'altra spiegazione per questi sintomi?
SafeZone.ch ha risposto a questa domanda:
Non è possibile sapere se Suo marito abbia bevuto alcolici o meno. I sintomi da Lei descritti non indicano necessariamente che ci sia stato un consumo consapevole di alcol.
L’Antabus è un farmaco che necessita una ricetta medica; il suo effetto si basa su una reazione fisiologica che si verifica dopo aver bevuto alcolici. Gli spiacevoli sintomi che derivano dall'assunzione dell’Antabus sono destinati a rendere meno attraente il consumo di alcol. L'intensità dei sintomi varia da persona a persona. Alcune persone provano solo un lieve disagio, mentre altre hanno il viso rosso vivo e soffrono di nausea e vomito, sudorazione, tachicardia o problemi cardiovascolari. Anche delle piccole quantità di alcol assunte in concomitanza con l’Antabus possono causare alcuni sintomi di intolleranza in pazienti sensibili. Questi sintomi non sono sempre senza rischi. In casi estremi, può essere necessaria un'immediata assistenza medica. Per evitare qualsiasi rischio, i pazienti non dovrebbero mai consumare alcolici durante il trattamento.
Senza alcol" non sempre significa che ci sia una totale assenza di alcol. Alcune birre senz’alcol, ad esempio, contengono in realtà una quantità minima di alcol (0.5%). Anche alcuni alimenti contengono alcol, senza che nessuno se ne accorga. Infatti, molti dessert e prodotti finiti sono aromatizzati o conservati con alcol senza alcun riferimento particolare. Anche il consumo di alcuni aceti, come ad esempio l'aceto balsamico o l'aceto di vino, può provocare una reazione. Va anche notato che molti farmaci come sciroppi per la tosse, sciroppi di vitamine, preparati anabolizzanti o fiori di Bach contengono alcol. Questo accade spesso anche con alcune lozioni dopobarba e deodoranti. Basta una piccola lesione perché una parte dell'alcol entri nel flusso sanguigno e provochi una reazione.
Chi si sottopone ad un trattamento con l’Antabus dovrebbe informarsi bene sul cosiddetto "alcol nascosto". Quando si mangia fuori casa, è consigliabile chiedere cosa contengono esattamente i vari piatti. In caso di dubbio, può essere utile rivolgersi al medico che ha prescritto il farmaco e farsi spiegare a cosa prestare attenzione.
Altre domande sull'alcol
Dopo che mi è stata diagnosticata una dipendenza all’alcol, sono rimasto sobrio per un anno. Ora vorrei poter bere una birra analcolica ogni tanto, soprattutto quando fa caldo. È un problema? C'è il rischio di dipendenza dalla birra analcolica?
Due settimane fa ho fatto una disintossicazione da alcol a casa. Sto meglio. Non è stato così difficile smettere di bere e adesso gestisco il mio problema con l'alcol. Ma mia moglie ha un'opinione diversa e questo mi fa arrabbiare.
Ho bevuto molto e ho preso l'MDMA quattro giorni fa, 300 mg in totale. Dopo 30 minuti, i miei occhi sono diventati grandi, la mia mascella si è mossa avanti e indietro e ho avuto delle brutte allucinazioni. Da allora sono depresso, ho mal di testa e non riesco a concentrarmi. Di cosa si tratta?
Altre domande da parenti e amici
Il mio ragazzo mi ha confessato che da un anno fa uso di cocaina. Sono spesso in viaggio per lavoro. È possibile che delle tracce di cocaina si trovino su di me, che un cane antidroga se ne accorga in dogana e mi fermino?
Come posso aiutare mio cognato che è dipendente dal gioco d'azzardo? Mia sorella mi ha detto che ha preso in prestito dei soldi dai suoi genitori e da amici comuni. Ha un appuntamento in un centro per le dipendenze, ma siamo preoccupati che non parli delle cose più importanti.
Nostra figlia quindicenne non fuma tabacco o cannabis, ma vorrebbe provare le sigarette CBD perché non creano dipendenza. È vero?